Michelle Paver. Il fantasy preistorico

Ambientate dopo l'Era glaciale e prima dello sviluppo dell'agricoltura, le Cronache dell'Era Oscura (Chronicles of Ancient Darkness), pubblicate da Mondadori tra il 2005 e il 2010, sono state davvero una piacevole sorpresa per me. Le scoprii per caso in una piccola libreria, solo perché la sezione fantasy e quella per ragazzi erano unite assieme. Questo … Leggi tutto Michelle Paver. Il fantasy preistorico

Leonardo, 500 anni dopo. Ecco qualche curiosità!

Il 2 maggio 1519, ad Amboise, moriva Leonardo da Vinci, genio indiscusso del Rinascimento. Cinquecento anni dopo, la sua fama è tuttora in ascesa, e questo sarà un anno particolarmente interessante per chiunque voglia conoscerlo più da vicino. Nel mio piccolo, essendo un’ammiratrice del suo lavoro sin da bambina (eh sì! Altro che Barbie e … Leggi tutto Leonardo, 500 anni dopo. Ecco qualche curiosità!

Lupo Solitario. Grazie Joe Dever! Grazie Vincent Books!

"Una matita, una gomma e una buona dose di coraggio e di immaginazione: non occorre altro per addentrarsi tra le pagine dell'avventura. In questo libro il protagonista sei tu.” Non ho resistito. Era impossibile non cominciare l'articolo con questa citazione! La prima volta che vidi i volumetti di Lupo Solitario ero una bambina. Erano gli … Leggi tutto Lupo Solitario. Grazie Joe Dever! Grazie Vincent Books!

Final Fantasy: The Spirits Within. Un film sottovalutato

ATTENZIONE: per chi non avesse mai avuto occasione di vedere questo film, devo precisare che il seguente articolo contiene alcuni piccoli spoiler! Uscito nel 2001, il primo film di Final Fantasy è famoso sopratutto per essere stato un flop commerciale di dimensioni epiche, tanto da condurre la Sony Pictures quasi alla bancarotta. Per iniziare farò … Leggi tutto Final Fantasy: The Spirits Within. Un film sottovalutato

Yoshitaka Amano. L’artista ignorato (dall’Italia!)

Per inaugurare il blog, ho pensato che non potevo non cominciare con un argomento di cui non fregasse niente (quasi) a nessuno. Tóh! Il fallimento più veloce nella storia del blogging! Eeeh! Son soddisfazioni! Ok, ora che ho scritto qualche idiozia, posso iniziare… Come per molti di voi ehm… due, il primo incontro con lo … Leggi tutto Yoshitaka Amano. L’artista ignorato (dall’Italia!)